
1 - 2 - 3 luglio
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE DUCATI
Nella splendida location di Piazza Grande sarà possibile ammirare dal vivo le ultime novità della gamma Ducati, come il nuovo Diavel 1260 S Black and Steel, la Multistrada V4, la Panigale V4 SP, il Monster Plus, l’Hypermotard SP e lo Scrambler Desert Sled. Così come le e-bike pieghevoli, i monopattini e gli accessori per la mobilità elettrica a marchio Ducati, Ducati Corse e Scrambler Ducati.
1 - 2 - 3 - 4 luglio
09:30 | 19:00
MOTOR VALLEY FEST AL MEF
1-4 luglio: Motor Valley Fest al MEF
In occasione del Motor Valley Fest sabato 3 e domenica 4 luglio per la visita del Museo Enzo Ferrari di Modena sarà applicata la tariffa speciale di 12 Euro. I simulatori di F1 saranno disponibili al prezzo di 15 Euro per ogni sessione di guida mentre per i più piccoli sarà disponibile una attività di caccia al tesoro. Nel piazzale esterno del museo saranno esposti alcuni modelli di vetture utilizzati per le attività in pista di Corse Clienti.
Apertura Straordinaria: Sabato 3 luglio il museo rimarrà aperto fino alle 24.00 con ultimo ingresso alle 23.15. In occasione dell’apertura straordinaria, a partire dalle 19.00, si potrà visitare il museo con una tariffa dedicata: 8 Euro per gli adulti e 5 Euro i bambini. Nel corso della serata saranno organizzate anche visite guidate gratuite in italiano e/o inglese fino a esaurimento posti: 19:30, 20:30, 21:30, 22:30.
“Ferrari Esports – Beat the Pro”
Durante le giornate di venerdi, sabato e domenica, i piloti Esports - Ferrari Driver Academy saranno presenti al Museo Enzo Ferrari con un simulatore GT per attività di coaching al mattino e sessioni “Beat the Pro” al pomeriggio.
10:00 | 23:00
ARTIGIANI DEL TERZO MILLENNIO, MAESTRI RESTAURATORI E CARROZZIERI DI OGGI E DI DOMANI
Il restauro dei veicoli storici sarà valorizzato da una mostra, un workshop e da dimostrazioni live.
Per tutta la durata del Motor Valley Fest, alcune eccellenze del restauro di auto d’epoca “made in Modena” (Bacchelli e Villa, SCN - Società Carrozzai Nonantola, Carrozzeria Mirage, Scuderia Belle Epoque, con suggestivo allestimento di Ceramiche Refin), oltre ad esporre alcune auto in corso di lavorazione, effettueranno dimostrazioni di battitura di lamiera. I giovani studenti del corso IFTS di restauro di carrozzeria promosso da Cna-Cni Ecipar, Unimore e Unife, saranno affiancati e guidati dai maestri “battilastra”, gli artigiani che per certi versi rappresentano il cuore del restauro di auto d’epoca, quello da cui nascono i legami che tengono uniti la storia e il futuro dell’automobilismo.
10:00 | 23:00
MOSTRA “RICORDANDO SIMONCELLI”
Mostra fotografica organizzata dal Moto Club Modena, per ricordare Marco Simoncelli, pilota di moto scomparso prematuramente in una brutta giornata di Ottobre del 2011 a Sepang, durante una gara di Moto Gp.
La mostra vuole ricordare, attraverso le immagini fotografiche di Del Vacchio Carlo, la passione di Marco Simoncelli per il motociclismo.
Cresciuto in una Romagna di motori sulle orme di piloti che prima di lui hanno fatto la storia di questo sport: Remo Venturi, Tarquinio Provini, Giancarlo Santarelli, Silvio Grassetti, Gilberto Parlotti, Giuseppe Mandorlini, Renzo Pasolini, Angelo Bergamonti e Otello Buscherini. La mostra verrà inaugurata con il suono dei motori, Giovedì 1 Luglio alle ore 18:58, e la canzone che più gli era cara: ‘’Siamo solo noi’’ di Vasco Rossi, in seguito taglio del nastro. Presente la Fondazione ‘’Marco Simoncelli’’, voluta dal padre Paolo Simoncelli, per continuare il percorso di solidarietà iniziato da Marco e la fidanzata Kate.
10:00 | 23:00
MOSTRA ACCADDE OGGI: HAPPY BIRTHDAY MADE IN ITALY
L’esposizione, voluta dal Direttore di Modenamoremio Maria Carafoli e da un’idea e a cura di Stefano Dominella, Presidente onorario maison Gattinoni e Presidente sezione moda Unindustria, sarà ospitata dal 1° Luglio al 25 Luglio 2021 presso il Chiesa di San Carlo a Modena con un imponente progetto espositivo a cura dell’Architetto Fausto Ferri.
La mostra narra il meraviglioso fenomeno della moda “made in Italy” attraverso l’esposizione di creazioni iconiche, vere opere d’arte, simboli del saper fare tipicamente italiano.
Un percorso espositivo sorprendente, con abiti e materiali mai visti prima, un excursus creativo-artigianale, sia per un pubblico tecnico che per i visitatori della mostra.
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE DALLARA
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE PAGANI
Pagani Automobili partecipa alla terza edizione del Motor Valley Fest, in programma dall’1 al 4 luglio nella terra dei motori dell’Emilia-Romagna.
A fare da cornice alle Hypercar Pagani sarà la centralissima Piazza Grande di Modena, patrimonio dell’Unesco. All’ombra della Torre Civica saranno esposti ben 4 diversi modelli di Huayra, la vettura che proprio quest’anno festeggia il decimo anniversario. Presentata nel 2011, Huayra rappresenta il perfetto connubio fra ricerca scientifica ed artistica che trae ispirazione dalla filosofia di Leonardo Da Vinci, un principio ancora oggi parte fondamentale del DNA di Pagani Automobili. Accanto alle versioni Huayra BC e Roadster BC, sarà esposta anche la Huayra Tricolore, creata in soli tre esemplari e dedicata ai 60 anni della Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana, protagonista insieme all’auto di un emozionante video; e la Pagani Imola, una vettura-laboratorio su cui sono state concepite, testate e sviluppate innovazioni importanti, che con il suo nome rende omaggio al circuito della Motor Valley su cui è stata plasmata e messa a punto.
A completare l’allestimento, il primissimo esemplare di Zonda C12, telaio numero 001, originariamente utilizzato per le prove di omologazione e crash della vettura e frutto di un meticoloso lavoro di restauro.
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE FERRARI
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE LAMBORGHINI
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE MASERATI
10:00 | 23:00
CIRCOLO DELLA BIELLA
Per tutta la durata del Motor Valley Fest in Piazza XX Settembre in centro storico, la Biella avrà uno stand aperto a tutti i soci, amici e interessati. Un punto di riferimento per tutti i visitatori del MVF e per chi vuole maggiori informazioni sulle attività del Circolo e sulla gestione di pratiche ASI per la propria automobile.
10:00 | 23:00
PASSIONI DI UNA VITA TRA ARTE E MOTORI – MOSTRA DI PITTURA DI ALESSANDRO RASPONI
Enzo Ferrari, Stanguellini, Lamborghini, Dallara, Pagani immersi in storie e compagni delle loro avventure animate dai piu’ grandi piloti a partire dal mitico Tazio Nuvolari sino alle leggende Gilles Villeneuve ed Ayrton Senna. Alle 35 opere esposte faranno da corona cimeli di grande valore, veri pezzi unici legati ai soggetti ritratti ed appartenuti al campione canadese Villeneuve e al brasiliano Ayrton Senna, provenienti dalla collezione privata di Jonathan Giacobazzi.
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE ALPINE
Dall’1 al 4 luglio, in Piazza Matteotti sarà possibile ammirare dal vivo le ultime novità di Alpine, come il modello ALPINE A110LÉGENDE GT 2021.
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE PORSCHE
10:00 | 23:00
MOSTRA – SCHEDONI:
UN VIAGGIO LUNGO 140 ANNI
Schedoni: un patrimonio artigianale che si rinnova da cinque generazioni, producendo vere opere d’arte in cuoio, interamente realizzate a mano.
Da oltre 40 anni inoltre Schedoni ha creato una nicchia unica nel suo genere: la “valigeria di lusso per l’automotive di lusso”.
Una storia iniziata per caso nel 1977 e che continua ancora oggi, creando per ogni modello di vettura un set personalizzato di valigie sviluppate per sfruttare al meglio gli spazi contenuti del baule. Uno studio accurato e dettagliato degli ingombri, l’utilizzo di pellami pregiati realizzati completamente a mano e la profonda conoscenza dei nuovi materiali quali la fibra di carbonio, il titanio, l’alluminio lavorato a controllo numerico, consentono la realizzazione di oggetti unici nel campo della valigeria bespoke anche grazie alla collaborazione di aziende come Elitron, NCS e CPC di Modena.
Saranno esposti oggetti straordinari: collezioni di Valigeria dedicata ai grandi Brand, non solo Ferrari, ma anche Bugatti, Bentley, Aston Martin, Pagani, Lamborghini.
10:00 | 23:00
PIAZZA DEL GUSTO CON PIACERE MODENA
CI SONO PIACERI CHE SI INCONTRANO SOLO IN LUOGHI SPECIALI.
Piacere Modena. Storia di arti, cultura di sapori, incontro di passioni e tradizioni. Qui nascono prodotti tipici DOP e IGP amati in tutto il mondo. Da qui si diffondono eccellenze uniche e speciali.
Nel grande rispetto per le origini, Piacere Modena fa convivere bontà e bellezza, preparandosi ad accogliere un futuro tutto da gustare. In occasione del Motor Valley Fest, Piacere Modena ti invita ad assaporare un weekend all’insegna delle eccellenze enogastronomiche del territorio con i prodotti DOP e IGP di Modena, show cooking, degustazioni, video proiezioni, eventi dimostrativi dei Consorzi, spettacoli e tanto altro. Abbiamo previsto degli spazi tematici sulla pedana eventi: i MESTIERI DEL GUSTO (presentazione dei consorzi) , e le SCUOLE SI PRESENTANO (presentazione delle scuole del territorio).
IMMERGITI NELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA MODENESE
Grazie a un programma ricco di eventi che avranno per protagonisti i prodotti DOP e IGP. Tra assaggi, degustazioni, show cooking sarà un vero Piacere incontrare e conoscere Modena. Ogni evento sarà accompagnato da una degustazione di prodotti tipici che potrà essere ritirata nell’area cucina in abbinamento ad acqua, Lambrusco (e/o cocktail nelle serate di venerdì e Sabato e domenica).
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE HERA
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE STELLANTIS
10:00 | 23:00
SPAZIO ARES – APERTURA AL PUBBLICO
Fondata nel 2015 a Modena, ARES è un coachbuilder indipendente, dedito alla progettazione e alla produzione di auto e moto realizzate su ordinazione ed a mano, in esemplare unico o in serie limitata. L’opera di ARES si inserisce quindi nella storica tradizione della carrozzeria italiana, che viene però proiettata nel presente, e nel futuro, attraverso l’uso delle tecnologie più avanzate e dei materiali più performanti. La struttura unica di ARES consente di raggiungere un nuovo livello di progettazione, sviluppo, produzione e vendita di auto e moto “tailor made”, nel cuore della Motor Valley italiana e attraverso un network globale di Studios in espansione – di cui fa parte anche ARESModena Studio, lo showroom inaugurato ad inizio 2021 in via Emilia Centro nella città natale di ARES.
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE POLIZIA DI STATO
La Polizia di Stato parteciperà alla terza edizione di Motor Valley Fest con un villaggio dedicato in Piazzale Erri dal 1 al 4 Luglio.
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE CARABINIERI
In occasione della Manifestazione” Motor Valley Fest” l’Arma parteciperà con un proprio punto informativo in Largo di Porta Bologna.
10:00 | 23:00
ESPOSIZIONE POLIZIA MUNICIPALE
La Polizia Municipale aderisce a Motor Valley Fest 2021 con un’esposizione in Piazzale San Francesco aperta al pubblico per tutta la durata della manifestazione.
10:00 | 23:00
ABARTH MOTOR VALLEY TOUR
10:00 | 23:00
VILLAGGIO MOBILITÀ E ATTIVITÀ DINAMICHE
10:00 | 23:00
PLATEA NOVI SAD
13:30 | 17:00
MASERATI SHOWROOM & FACTORY TOUR OPENING
In occasione del Motor Valley Fest, Maserati riapre le porte suo storico stabilimento di Viale Ciro Menotti recentemente aggiornato e dedicato in modo esclusivo alla produzione della nuova sportiva MC2O.
2 luglio
18:00
MADE IN ITALY: TRA HERITAGE E FUTURO
“Il futuro è di chi ha un grande passato”, così recitava lo spot pubblicitario della Alfa Romeo Giulietta Sprint.
La moda realizzata in Italia (seconda industria manifatturiera del Paese), rappresenta un punto di forza dell’economia nazionale.
“Il fattore storia”, quasi assente nel bene tecnologico, è ben definito in quello artigianale. In un contesto come quello odierno caratterizzato da produzioni di massa di beni standardizzati, la storia di un brand rappresenta un valore aggiunto per l’azienda, un vantaggio competitivo che contribuisce alla creazione della “memoria del marchio” ma anche un input per la ripartenza.
19:00 | 23:00
AUTODROMO VARANO DE’ MELEGARI
Attività Kart su prenotazione
• Pomeriggio-Sera: Qualificazioni campionato virtuale Dallara “Esports Championship powered by Lenovo”
• Aperitivo in collaborazione con Parma città creativa della gastronomia Unesco
2 - 3 - 4 luglio
10:00 | 23:00
MOTOR VALLEY VILLAGE
Per tutta la durata del Motor Valley Fest, il Cortile d’Onore di Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare di Modena, ospiterà il “Villaggio Motor Valley” con l’esposizione al pubblico dei prestigiosi brand della Motor Valley e dei 4 autodromi regionali. Il taglio del nastro con le autorità e i media è in programma giovedì 1 Luglio , alle ore 13.00 (evento riservato ai media, solo invito).
10:00 | 23:00
PADDOCK ATTIVITÀ DINAMICHE NOVI SAD
3 luglio
09:00 | 23:00
AUTODROMO VARANO DE’ MELEGARI
09:00 – 10:00: Prove Libere ASI Attività Moto e Auto
10:30 – 12:25: Prove Libere e Attività Dallara Stradale
12:30 – 13:00: Show Stuntman Ducati
14:00 - 15:00: Prove Libere ASI Attività Moto e Auto
15:00 – 15:55: Attività Scuderia De Adamich
16:00 – 16:30: Prove Libere ASI Attività Moto e Auto
16:30 – 16:55: Attività Stuntman Ducati
17:00 – 18:00: Prove libere Dallara per Winner Esports
18:00 – 18:30: Prove Libere ASI Attività Moto e Auto
Attività open mattina e pomeriggio:
• Miniskid con 2 vetture SCUDERIA DE ADAMICH
• Area Expo Flotta SCUDERIA DE ADAMICH
• Area Expo Veicoli ASI
• Area Expo Veicoli Dallara
• Cerimonia di consegna della targa oro ASI alla SP 1000 Dallara
Scuderia De Adamich:
presso circuito di Varano de Melegari:
• Prove in pista con i modelli Alfa Romeo.
• Esercizi di guida sicura a disposizione di tutti i visitatori.
10:00 | 23:00
OLD BUT G-OLD VIP EXPERIENCE
Una parata da sogno in arrivo da Pagani Automobili arriverà in Piazza Grande per far ammirare agli appassionati le vetture in mostra fino al termine della serata.
11:30
LA PICCOLA INDIANAPOLIS
Immaginate di avere un circuito di moto GP o di Formula 1 accanto a casa, a Modena, e che sia sufficiente arrampicarsi su un muro o provare a scavalcarlo per incontrare in carne ed ossa i piloti e i vostri campioni... “La piccola Indianapolis. Storie di uomini e di moto “ narra quella che fu la “piazza” di prova, di gara, di socializzazione e di mostra degli sviluppi tecnici tra gli anni 50 e gli anni 70: l’Aerautodromo di Modena.
21:00
PAF – PER ARIA FESTIVAL
Sabato 3 luglio, alle 21, in Piazza Libertà a Maranello prenderà il via il PAF (PER ARIA FESTIVAL), rassegna di eventi artistici e circensi organizzata dalla Compagnia Materiaviva. Vista la concomitanza con il Motor Valley Fest, questo primo evento - che si intitola ‘Rosso’ - sarà dedicato alla velocità, alla potenza e all’eleganza, per un omaggio alla storia e all’eccellenza del territorio in ambito motoristico.
L’iniziativa prevede una danza aerea acrobatica e verticale lungo le pareti del municipio, con coreografie suggestive che evocheranno i colori delle auto e il rombo dei motori.
3 - 4 luglio
09:00 | 23:00
VARANO CITTÀ
In tutto il paese di Varano si respirerà aria di festa durante il weekend grazie all’organizzazione da parte della Pro Loco di un’ampia serie di eventi legata alla tradizione enogastronomica del territorio di Parma oltre a parecchie attività dedicate ai più piccoli.
09:00 | 23:00
PAGANI AUTOMOBILI AL MOTOR VALLEY FEST
Durante lo svolgimento della manifestazione, gli appassionati potranno visitare tramite appuntamento il Museo Horacio Pagani e l’Atelier di produzione a San Cesario Sul Panaro, dove sarà esposto il modello di stile di Huayra R, presentato pubblicamente lo scorso 10 Giugno in occasione del Milano Monza Motor Show.
Per chi invece non potrà essere al Motor Valley Fest, Pagani offre la possibilità di seguire comunque il racconto dedicato al design attraverso i video disponibili dal 24 giugno sulle pagine ufficiali Instagram e Facebook del Museo Horacio Pagani.
10:00 | 18:00
CONCOURS D’ÉLÉGANCE TROFEO SALVAROLA TERME
Il Concours D’Élégance Trofeo Salvarola Terme terrà la sua attesissima 21° edizione il 3 e 4 luglio a Salvarola Terme, Sassuolo e Modena.
Ideato con lo scopo di promuovere le bellezze artistiche, culturali, enogastronomiche, motoristiche e naturalistiche del modenese, coerentemente il Concours offre ai partecipanti un pacchetto turistico che intreccia il mondo dei motori alle altre eccellenze del territorio.
La manifestazione è organizzata da Terme della Salvarola in collaborazione con la Terra delle Rosse, Motor Valley Fest, Museo Ferrari di Maranello e del Museo Enzo Ferrari di Modena, di BPER Banca, ACI Modena, Museo Stanguellini di Modena, Consorzio dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, dei Comuni di Sassuolo e di Modena, di Formigine e Maranello, e con il contributo della Regione Emilia Romagna del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Agenzia ICE.
Al miglior restauro e alla meglio conservata, saranno assegnati i premi speciali realizzati dall’artista Alessandro Rasponi in omaggio a Umberto Panini e a Francesco Stanguellini.
4 luglio
AUTODROMO VARANO DE’ MELEGARI
• Pomeriggio-Sera: Qualificazioni campionato virtuale Dallara “Esports Championship powered by Lenovo”
• Aperitivo in collaborazione con Parma città creativa della gastronomia Unesco
Domenica 4 luglio:
• mattina e pomeriggio: Visite guidate al Dallara Academy e reparti produttivi
Varano De Melegari città:
• Street Food Quality in collaborazione con Parma città creativa della gastronomia Unesco
• Esposizione Trattori Landini
• Castello Pallavicino: Convegno Scientifico “Il menù degli Astronauti e i cibi del Futuro”Attività dimostrative a tema Sicurezza
Stradale con Polizia Municipale, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Croce Verde Fornese
• Mini GP Unicef Asi Solidale: grand prix con vetture a pedali nel piazzale antistante Fabbrica Dallara
• Attività dimostrative sulla Sicurezza Stradale in collaborazione con Polizia Municipale, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco,
Carabinieri e Croce Verde Fornovese