
giovedì 8 dicembre
10:00 / 20:00 Palazzo del Comune e Portici del Grano, Parma
Anolino solidale
Incontro di enogastronomia
11:00 / 12:00 Piazzale Picelli, Parma
Concerti bandistici - Corpo bandistico “Giuseppe Verdi” di Parma
Un viaggio alla scoperta delle bande musicali del territorio.
15:30 / 17:00 - 17:30 / 19:00
Spettacolo Il Gatto e la Volpe
I due personaggi più loschi del romanzo si raccontano in attesa dell’arrivo di Mangiafuoco seduti su di una panchina in mezzo al nulla
18:00 / 19:00 Piazza Garibaldi, Parma
Coro di voci bianche ed accensione dell’Albero
Il coro delle voci bianche della “Corale Verdi” accompagnerà l’accensione dell’Albero donato dal Comune di Asiago alla presenza delle Autorità cittadine.
18:00 / 19:00 Piazza Garibaldi, Parma
Gruppo Panificatori Ascom Parma
Il gruppo panificatori omaggerà la città con la degustazione gratuita dei propri panettoni artigianali.
Piazza Matteotti, Brescello
10:00 Mercato Campagna Amica Coldiretti
10:00 Apertura VILLAGGIO DI BABBO NATALE
15:00 TRUCCABIMBI e LABORATORI CREATIVI a cura di Associazione ORSO BLU
16:00 Jessy e Ziggy “La Fata Smemorina”
17:00 Sognambuli “POLAR EXPRESS”
Collecchio
Professionisti e dilettanti in cucina per la Gara gastronomica ‘Anolén o Caplétt?’
Evento speciale per il giorno dell’Immacolata, promosso in collaborazione con l’Assessorato al Turismo dell’Unione Pedemontana Parmense dove interverranno in giuria anche i gemelli tedeschi da Butzbach;
dalle 17:30, Centro Storico di Collecchio
Passeggiata verso il centro storico per l’accensione dell’Albero di Natale.
Medesano
Museo Uomo Tempo di Medesano
apertura speciale del Museo Uomo Tempo di Medesano, per conoscere la storia del borgo antico e soprattutto l’affascinante storia dell’orologeria.
venerdì 9 dicembre
dalle 17:00 alle 22:00, Colleccho
largo spazio per ‘Offline games’, evento di giochi liberi e guidati, da tavolo e di ruolo, per connettersi in modo diverso e divertente.
sabato 10 e domenica 11 dicembre
Collecchio
con ‘Collecchio Paese Natale’, due giornate di mercatini natalizi, intrattenimento per bambini e famiglie e tantissimi, tantissimi dolci!
sabato 10 dicembre
15:30 / 16:30 - 16:30 / 17:30 - 17:30 / 18:30, Parma
Caccia al Pinocchio
Un percorso a tappe dove i bambini, muniti di una mappa potranno trovare i personaggi di Pinocchio, sparsi per le vie del centro, e ascoltar da loro una breve storia. Alla fine del percorso un piccolo Pinocchio in legno in regalo.
Piazza Matteotti, Brescello
15:00 Apertura Villaggio di Babbo Natale
15:00 TRUCCABIMBI e LABORATORI CREATIVI a cura di Associazione ORSO BLU
15:30 Jessy e Ziggy giochi e balli con Spiderman
16.30 ZUCCHELLA PARTY merenda con biscotti e marmellata per tutti i bambini
17:00 Sognambuli “TEATRO IN VALIGIA”
17:30 concerto GOSPEL ” CAKE & PIPE”
Sala Prampolini, Brescello
10:30 Presentazione DON CAMILLO A FUMETTI
domenica 11 dicembre
09:00 / 19:00, Via Gairbaldi, Parma
Festa di Santa Lucia
Torna l’appuntamento interamente dedicato al Natale con la Festa di Santa Lucia che anche quest’anno colorerà via Garibaldi, nel cuore del centro storico di Parma. La manifestazione, organizzata da Edita Eventi, porterà in una delle vie più antiche della città un mercatino di qualità con stand selezionati che esporranno opere creative, articoli da regalo, prodotti di artigianato a tema natalizio e specialità gastronomiche tradizionali locali.
11:00 / 12:00, Parma
Concerti bandistici
Gruppo strumentale bandistico di Felino
Un viaggio alla scoperta delle bande musicali del territorio.
15:30 / 17:00 - 17:30 / 19:00
martedì 20 dicembre
15:30 / 17:00 - 17:30 / 19:00
Piazza Garibaldi, Parma
Parata del carro per il Paese dei Balocchi
La compagnia teatrale Teatro del Cerchio di Parma, conosciuta ed apprezzata a livello nazionale ed internazionale ci farà compagnia per tutto il mese di Dicembre con lo spettacolo dedicato a tutti personaggi del Burattino famoso in tutto il mondo.
Lucignolo e Pinocchio in giro per l’Oltretorrente e il centro storico accompagnati dalla musica.
Piazza Matteotti, Brescello
10:00 Apertura Villaggio di Babbo Natale
15:00 TRUCCABIMBI e LABORATORI CREATIVI a cura di Associazione ORSO BLU
16:00 animazione letteraria CANTIAMOCI UNA ZUPPA DI SASSO
16:30 ZUCCHELLA PARTY merenda con biscotti e marmellata per tutti i bambini
17:00 Circo CERINI l’unico circo con gli animali di fuoco
18:00 Aspettando LA NOTTE DI SANTA LUCIA! A tutti i bimbi
saranno donati “Mazzolini di fieno” per l’asinello di Santa Lucia
martedì 13 dicembre
15:30 e 17:30, Parma
Vetrine animate - quattro installazioni dove incontrare i personaggi di Pinocchio e vivere le loro storie
- P.za della Steccata 1/a - Un tè con la Fata Turchina e il Grillo parlante
- Via F. Maestri 5 - Il Gran Teatro dei burattini con Mangiafuoco e Colombina
- Piazza Ghiaia 25 - Geppetto e Pinocchio nel ventre della balena
- Via Cavour 19 - Le sfide del Gatto e la Volpe
venerdì 16 dicembre
Piazza Ghiaia, Parma
15:30 / 16:30 - 17:30 / 18:30
Pinocchio cuoco nella tenda di Mangiafuoco
Pinocchio delizia il palato di Mangiafuoco cucinand prodotti del nostro territorio.
sabato 17 dicembre
mercoledì 21 dicembre
15:30 / 16:30 - 16:30 / 17:30 - 17:30 / 18:30, Parma
L’Albero dei desideri - Tanzaku
In una tenda una fata racconterà, attraverso i desideri dei bambini, delle storie inventate sul momento.
domenica 18 dicembre
Ospedale vecchio, Parma
15:30 / 16:30 - 16:30 / 17:30 - 17:30 / 18:30
Caccia al Pinocchio
Un percorso a tappe dove i bambini, muniti di una mappa potranno trovare i personaggi di Pinocchio, sparsi per le vie del centro, e ascoltar da loro una breve storia. Alla fine del percorso un piccolo Pinocchio in legno in regalo.
9:30 Piazza Matteotti, Brescello
5° Duathlon cross di Natale singolo, a staffetta, staffetta E-BIKE
fino al 18 dicembre
P.zza Ghiaia, Struttura Coperta, Parma
dalle 9:00 alle 19:00
Mercatini di Natale 2022
Mercatino, idee regalo, decorazioni, Artigianato, Vintage
Degustazioni, Specialità alimentari, Area ristoro, Laboratori bimbi
giovedì 22 dicembre
Piazza Garibaldi, Parma
15:30 / 16:30
“È Natale a-mici cani”
Venite sotto l’Albero più grande di Parma con il vostro animale di compagnia per gli auguri di Natale.