
Valdenza
Natale 2022
MONTECCHIO EMILIA
Venerdì 16 dicembre - ore 16.30
Biblioteca di Montecchio
Il Mistero della Musica Scomparsa
nell’ambito della rassegna “Favole in Biblioteca”
Venerdì 16 dicembre
Ore 21
Centro sociale Marabù
Presentazione della rivista Montècc”
“Montecc”, la rivista a cura della Associazione Culturale La Vecchia Montecchio quest’anno compie 25 anni un traguardo importante per la pubblicazione che ci racconta ogni anno particolari della storia più o meno recente della nostra ridente cittadina.
La pubblicazione, che verrà distribuita come ogni anno ai soci al tesseramento, contiene 100 pagine di storia inedita di Montecchio:
la colonia elioterapica dell’Enza, i moti carbonari del 1822, la posa della prima pietra del monumento ai Caduti, l’avvistamento di un UFO, Don Giuseppe Reverberi, i distributori di carburante montecchiesi, il commercio a Montecchio nell’800 sono solo alcuni degli argomenti che potremo leggere e scoprire attraverso il lavoro dei curatori ed in particolare dello storico locale Franco Boni che cura la rivista.
Sabato 17 dicembre - ore 16.30
Castello Sala della Rocca
La Chimera: lo splendido Mostro di Arezzo
Storia e mito di un capolavoro etrusco di Roberto Macellari, etruscologo già responsabile collezioni archeologiche Musei Civici di Reggio Emilia
Lunedì 18 dicembre
Mercatino di Arte e Ingegno
e prodotti agricoli
Incontro con Babbo Natale
Musica a cura di Ottoni Matildici, Nicola Marchese & Monica
Martedì 20 dicembre
ore 15.30
Sala della Rocca
Università Popolare La Sorgiva
Concerto degli Auguri
Quartetto d’archi dell’Orchestra da Camera di Mantova
dal 25 dicembre al 8 gennaio
Villa Aiola
Camminando tra i Presepi
Un percorso tra le vie del paese per vivere da vicino il vostro Natale
CAVRIAGO
Martedì 17 dicembre
ore 21
Chiesa di San Terenziano
Concerto di Natale con i cori del paese per scambiarsi gli auguri in musica
Il “Concerto di Natale” sarà eseguito dal Coro delle Voci Bianche dell’Istituto Comprensivo don Dossetti e da Cavricanto diretti da Ilaria Cavalca e dal Coro “Città di Cavriago” diretto da Primo Iotti, con la partecipazione di Nicole Costoli, al pianoforte, Chiara Pilati, al flauto, Andrea Vezzoso, al violino e viola. L’ospite di quest’anno sarà Martina Debbia, mezzosoprano, reduce dal debutto nel ruolo di Giovanna nel Rigoletto di Tuscany Opera Festival.
L’appuntamento è a cura dell’Unità Pastorale San Giovanni Battista e del Comune di Cavriago. Ingresso libero.
Sabato 17 dicembre
Centro Cultura Multiplo
Narrazioni per bambini
con Marco Bertarini, un doppio appuntamento alle ore 10,30 e alle ore 16.30.
Sabato 17 dicembre
ore 15.00
Centro Cultura Multiplo
“Nuova casa cercasi”
mercatino di scambio giocattoli, per dare nuova vita ai giochi che non si usano più, uno spazio allestito in cui ognuno potrà donare e trovare tante occasioni.
Domenica 18 dicembre
Centro Cultura Multiplo
“Mercatino dell’Antiquariato”
appuntamento dedicato agli amanti del vintage e del collezionismo, con la partecipazione, naturalmente, di Babbo Natale.
Mercoledì 14 e giovedì 22
dalle 16,30 alle 18.00
Centro Commerciale Pianella
Appuntamento per i più piccoli
con letture di fiabe, di racconti e laboratori creativi a tema natalizio. Un appuntamento dedicato a tutti i bambini dai 0 anni in su.
Mercoledì 21 dicembre - ore 20.45
Chiesa di San Terenziano
“Concerto di Natale”
una serata di musica e canti aspettando il Natale, con il Coro CavriCanto e il Coro Città di Cavriago, a cura di Unità Pastorale San Giovanni Battista, Comune di Cavriago, l’Istituto Superiore di Studi Musicali Peri-Merulo. L’ingresso è libero.
Mercoledì 21 dicembre
Centro Cultura Multiplo
“Un mercoledì da favola”
consueto appuntamento con le letture, per l’occasione a tema natalizio, per bambini da 3 a 5 anni a cura dei lettori volontari. L’evento si articolerà in due turni, alle 16.30 e alle 17.30, su iscrizione.
Giovedì 22 dicembre
ore 18.30
Centro Cultura Multiplo
Scambio di auguri
ascoltando le letture di Natale con Roberta Chesi che ci condurrà tra pagine suggestive ed emozionanti che raccontano il Natale: tra i soldati in trincea durante la 1° Guerra Mondiale, poi tra le mura domestiche di due teneri e romantici innamorati, fino al racconto di un presepe vivente alternativo e un po’ dissacrante.
BIBBIANO
Domenica 18 dicembre
Vi aspettiamo in piazza della Repubblica, cuore del paese, per la mitica ed ormai classica corsa podistica non competitiva per le vie del paese da percorrere a ritmo libero e vestiti in tema natalizio ... la BABBO RUN
Tante sorprese sono in fase di programmazione per tutta la gio