
BIBBIANO
BRUNO OLIVI ALL’OTTAGONO
Fino al 25 Luglio
Galleria d’Arte Contemporanea L’Ottagono
Spazio Espositivo di Bibbiano, la mostra dal titolo “Immagini di una poetica informale”che omaggia il pittore Bruno Olivi .
L’esposizione proseguirà fino al 25 luglio.
Bruno Olivi nasce a Reggio Emilia il 9 marzo 1926. Frequenta la Scuola d’Arte “Gaetano Chierici”, dove ha come insegnante di Figura Carlo Destri, con il quale avrà poi diverse occasioni di collaborazione, e successivamente l’Istituto d’Arte “Adolfo Venturi” di Modena, dove ha modo di conoscere l’opera di Renzo Ghiozzi (“Zoren”), artista innovatore e sperimentatore. Nel 1946 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Bologna, assieme ad altri artisti reggiani, come Marco Gerra, con il quale resterà amico per tutta la vita. Gli anni bolognesi sono fondamentali nella formazione di Olivi, grazie all’incontro con il magistero di Virgilio Guidi, di Giorgio Morandi, di Ilario Rossi, di Pompilio Mandelli, e con le variegate esperienze dell’informale, cresciuto rigoglioso grazie in particolare al contributo di idee e di sollecitazioni di Francesco Arcangeli, cui si deve la fortunata definizione di “Ultimo Naturalismo”.
Olivi passa dalle nature morte ai paesaggi graffiti e alle sperimentazioni su ampie stesure di colore, lavorato con striature e macchie, prodotte dal gesto. Continua la sua ricerca nella corrente dell’informale a cui rimane per sempre fedele realizzando composizioni di assoluta libertà gestuale, ma sempre connesse a sogni e visioni interiori.
Artista molto prolifico, compare spesso in mostre personali e collettive. Nel 1986 è chiamato a far parte dell’Accademia Clementina di Bologna, presieduta da Luciano Anceschi.
Nel 1980 il Comune di Reggio Emilia gli ha dedicato una mostra antologica. Bruno Olivi muore a Reggio Emilia il 5 febbraio 2017.
L’OTTAGONO è in Piazza Damiano Chiesa, 2 (angolo Via Gramsci) a BIBBIANO. Manifestazione nel rispetto delle normative anti Covid-19.
CAVRIAGO
Estate in campana. Giocare e creare con Scratch
21, 28 Luglio
4, 25 Agosto
17:00 - 18:30
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Laboratorio per bambin* dai 9 agli 11 anni. Siete pronti per entrare nel mondo della programmazione digitale in modo creativo e divertente? Avete mai provato ad animare una storia o a progettare un videogioco?
Con Scratch tutto questo (e tanto altro ancora) è possibile!
Estate in campana. Giochi
(anche) a un metro di distanza
22, 29 Luglio
5, 12 , 19 Agosto
17:00 - 18:30
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Laboratorio per bambin* dai 6 agli 8 anni. E adesso si gioca! Senza toccarsi, senza saltarsi addosso, senza potersi abbracciare? Impossibile!!! Invece è possibilissimo. Il bello dei giochi è che hanno delle regole. E il bello delle regole è che si possono cambiare.
Scintille d’estate. Roughgoat: note di blues, soul e reggae
22 Luglio
21:00 - 23:00
Nel parco di via don Magnani (Roncaglio), a seguire in piazzale Govi con Alessandro Sartori, al cajon acustico, e Manuel Setti, chitarra acustica e voce.
Felice chi legge! Pagine di pianura
22 Luglio
21:00 - 22:30
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Letture con Monica Morini, Annamaria Gozzi e Bernardino Bonzani del TeatrO dell’Orsa.
Estate in campana. Manga
world
23, 30 Luglio
17:00 - 18:30
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Laboratorio per ragazz* dagli 11 ai 16 anni. Lettura di fumetti manga e “discussione” di gruppo, con la preziosa collaborazione di giovani lettori del Multiplo appassionati.
Giochi da tavolo con la Gilda dei Bardi
23, 30 Luglio / 6, 27 Agosto
20:30 - 22:30
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Tornano le serate di gioco con la Gilda dei Bardi.
Appuntamenti settimanali dedicati ai giochi da tavolo, al Multiplo Cavriago: ogni venerdì sera nei locali dell’Edicola, a partire dalle 20:30.
La partecipazione è aperta a tutti, sempre rispettando distanza di sicurezza e obbligo di mascherina.
BEPPE CARLETTI si racconta e racconta I NOMADI
27 Luglio
21:00 - 23:45
Piazza Lenin
Un viaggio, un itinerario attraverso la memoria. Dall’odore agrodolce del dopoguerra al concerto dei centomila in Piazza Duomo a Milano.
Viaggi sotto le stelle
29 Luglio
21:00 - 23:00
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Reportage di viaggio con Fotogruppo 60 nel parco del Multiplo Ventasso.
Estate in campana. Il giardino delle storie
31 Luglio
10:00 - 10:45 - Multiplo Centro Cultura Cavriago
Per bambin* dai 3 ai 5 anni. Seduti sul prato, nel giardino del Multiplo, vicino a un grande Cedro, ci faremo compagnia con tante storie lette ad alta voce.
Viaggi sotto le stelle
3 Agosto
21:00 - 23:00
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Reportage di viaggio con Fotogruppo 60 nel parco del Multiplo Irlanda.
Pagina 21. Il Gruppo di lettura nel parco del Multiplo
5 Agosto
18:30 - 22:30
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Il gruppo di lettura Pagina 21 si incontra dal vivo nel parco del Multiplo!
Nel giardino del Multiplo, in cerchio sotto l’ombra delle piante e sotto le stelle, le lettrici e i lettori del Multiplo s’incontrano dal vivo per parlare di libri e intrecciare parole e relazioni con la voglia di condividere pensieri ed emozioni.
Estate in campana. Torneo di giochi da tavolo
6 Agosto (17:00)
27 Agosto (18:30)
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Per ragazz* dagli 11 ai 16 anni.
Un appassionante torneo di un gioco da tavolo, dal gioco individuale al gioco cooperativo.
Scintille d’estate.
Mitomorfosi
12 Agosto
21:15 - 23:00
sul Sagrato di San Terenziano, a seguire in Piazza Lenin E se le storie dei miti greci avessero qualche legame segreto con Cavriago? Con La Compagnia di Allorquando. L’estate cavriaghese si illumina e si veste a festa, ritorna la rassegna Scintille d’estate La musica e le storie accendono Cavriago per animare varie zone del paese.
Estate in campana. Torneo di ping pong
13 Agosto
17:00 - 18:30
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Per ragazz* dagli 11 ai 16 anni. Torneo a squadre.
Estate in campana. Il giardino delle storie
14 Agosto
10:00 - 10:45
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Per bambin* dai 3 ai 5 anni. Seduti sul prato, nel giardino del Multiplo, vicino a un grande Cedro, ci faremo compagnia con tante storie lette ad alta voce. Per conoscere, meravigliarsi, divertirsi, stare insieme, scoprire tanti libri classici e novità, famosi o ancora poco conosciuti.
Estate in campana. Torneo di biliardino
20 Agosto
17:00 - 18:30
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Per ragazz* dagli 11 ai 16 anni. Torneo a squadre.
Scintille d’estate. Canzoni piccole
26 Agosto
21:00 - 23:00
Multiplo, Scintille d’esate
nel parco del PalAEB, a seguire nel parco del Multiplo Canzoni, filastrocche e strumenti da ogni angolo del mondo con Gianluca Magnani. L’estate cavriaghese si illumina e si veste a festa, ritorna la rassegna Scintille d’estate La musica e le storie accendono Cavriago per animare varie zone del paese con spettacoli itineranti.
Estate in campana. Torneo di giochi da tavolo
27 Agosto (17:00)
17 Settembre (18:30)
Multiplo Centro Cultura Cavriago
Per ragazz* dagli 11 ai 16 anni. Un appassionante torneo di un gioco da tavolo, dal gioco individuale al gioco cooperativo.
MONTECCHIO
23 Luglio
21:30 - Cortile ex Macello
Cinema all’aperto
Colpa delle stelle regia di Josh Boone
24 Luglio
21:00
MONTECCHIO UNPLUGGED - XVI EDIZIONE LA MUSICA RIPARTE
in Piazza Repubblica, Castello Medievale,
Casa Cavezzi, ex-Macello Comunale
Concerti, artisti di strada, spazio bimbi e l’immancabile mercatino vintage negli spazi più suggestivi del centro storico
30 Luglio
21:30 - Cortile dell’ex-Macello
BARACCA & BURATTINI presenta
Arlecchino cavadenti di L’Aprisogni
31 Luglio
21:00
Piazza Repubblica
SABATO CHE S-PIAZZA
Eventi in collaborazione con Pro Loco Montecchio Emilia. Body percussion, spettacolo a cura di Giro del Cielo Cooperativa sociale
5 Agosto
21.30
Castello Medievale
Visite a corte - visite guidate tematiche
I MURI CI PARLANO
L’evoluzione architettonica della Rocca, dalla fondazione d’epoca Matildica ai giorni nostri
28 Agosto
LA CANTAIOLA
evento a cura di Parrocchia e Pro Loco Villa Aiola
Piccolo Festival di Teatro
4 appuntamenti estivi all’insegna del teatro
28 Agosto
21:00 - Cortile ex Macello
La Bassa Nova di e con Savino Paparella
31 Agosto
21:00 - Cortile ex Macello
La locandiera Nuovo Teatro San Prospero
2 Settembre
21:00 - Cortile ex Macello
Na’Ni Sogni e peripezie di una Emiliana ...a Parigi? di e con Simona Boni
4 Settembre
21:00 - Cortile ex Macello
Beatrice e le altre Compagnia teatrale Levia Gravia. Regia di Liliana Boubé