
CORREGGIO
Giovedì 7 Luglio Casa nel Parco
Primo turno ore 9,30 - 10,45; secondo turno ore 11 - 12,15
ANIMALI DI FOGLIE E RAMI
Laboratorio di collage su carte con materiali naturali.
Giovedì 7 Luglio, ore 21 palazzo dei principi, cortile
sangue del nostro sangue: 7 luglio 1960, la strage di reggio emilia
Rassegna Nel Borgo - Incontri e confronti a Correggio: Pierluigi Senatore intervista Claudio Bolognini e Fabrizio Fabbri.
Lunedì 11 Luglio, ore 16 Casa nel Parco
GIOCA CON ME
Corso di peer education per diventare esperti di gioco da tavolo, a cura di Dario Coppelli dimostratore ludico Asmodee (max 20 partecipanti, età consigliata da 11 anni).
Martedì 12 Luglio, ore 21 Palazzo dei Principi, cortile
notti di immagini
Rassegna di proiezioni fotografiche a cura di Pro Loco.
Mercoledì 13 Luglio ore 21 Casa nel Parco, aia
A RITROVAR LE STORIE
Spettacolo di narrazione a cura del Teatro dell’Orsa (età consigliata: da 5 anni).
Giovedì 14 Luglio, ore 21 palazzo dei principi, cortile
gli occhi del correggio
Conversazione d’arte a cura di Gian Paolo Lusetti.
Venerdì 15 Luglio Casa nel Parco
Primo turno ore 16 - 17,15; secondo turno ore 17,30 - 18,45
NATURAL MANDALA
Un laboratorio per realizzare mandala con materiali naturali.
Sabato 16 Luglio, ore 9 corso mazzini, portici
ai portici dell’antico
Mercato di antiquariato, modernariato e opere dell’ingegno, a cura di Pro Loco.
Lunedì 18 Luglio Casa nel Parco
Primo turno ore 16 - 17,15; secondo turno ore 17,30 - 18,45
MUSICA DIGITALE
Come creare musica da zero con una piattaforma digitale, gratuita e interattiva. A cura de La tata Robotica (max 15 partecipanti a turno, età consigliata: da 10 anni).
Mercoledì 20 Luglio, ore 17,30 casa nel parco
alla ricerca del lupo
Storie itineranti, raccontate in diversi angoli del Parco, per viaggiare con la fantasia. A cura delle lettrici volontarie di Nati Per Leggere (età consigliata: da 3 anni).
Mercoledì 20 Luglio Casa nel Parco
Primo turno ore 20,30 - 21,30; secondo turno ore 21,30 - 22,30
IL GIOCO DELL’OCA DI CORREGGIO
A cura di InformaTurismo (max 15 partecipanti a turno, età consigliata: da 5 anni).
Giovedì 21 Luglio Casa nel Parco
Primo turno ore 9,30 - 10,45; secondo turno ore 11 - 12,15
KING & QUEEN
Un laboratorio per realizzare corone e bracciali con materiali naturali.
Sabato 23 Luglio, ore 21 palazzo dei principi, cortile
JUSTIN ADAMS & MAURO DURANTE
Concerto per il Festival Mundus.
Mercoledì 27 Luglio, ore 17,30 casa nel parco
storie pescate nel parco
Storie itineranti, raccontate in diversi angoli del Parco, per viaggiare con la fantasia. A cura delle lettrici volontarie di Nati Per Leggere (età consigliata: da 3 anni).
Mercoledì 27 Luglio ore 21 Casa nel Parco, ARLECCHINATE
Spettacolo di burattini della Commedia dell’Arte, di e con Paolo Rech (età consigliata: da 4 anni).
Venerdì 29 Luglio Casa nel Parco
Primo turno ore 16 - 17,15; secondo turno ore 17,30 - 18,45
NATURAL HOME
Laboratorio per realizzare sagome di legno che diventano case.
Martedì 2 Agosto, ore 21,30 Palazzo dei principi, cortile
RAIZ & RADICANTO
Concerto per il Festival Mundus.
Mercoledì 3 Agosto, ore 21 Casa nel Parco, aia
UNA LUDOTECA SOTTO LE STELLE
Giochi insieme, a cura dello staff della Casa nel Parco.
Giovedì 4 Agosto Casa nel Parco
Primo turno ore 9,30 - 10,45; secondo turno ore 11 - 12,15
SCACCIAPENSIERI E ACCHIAPPASOGNI
Un laboratorio per realizzare oggetti che sprigionano energie positive per i nostri luoghi più cari.
Lunedì 29 Agosto Casa nel Parco
Primo turno ore 16 - 17,15; secondo turno ore 17,30 - 18,45
M-BOT
Laboratorio di robotica per imparare a costruire un robot e a programmarlo con creatività, scoprendo sensori, motori e il loro utilizzo... con fantasia. A cura de La tata Robotica (max 15 partecipanti, età consigliata: 10 anni).
Mercoledì 31 Agosto, ore 17,30 casa nel parco
storie rotolate nell’erba
Storie itineranti, raccontate in diversi angoli del Parco, per viaggiare con la fantasia. A cura delle lettrici volontarie di Nati Per Leggere (età consigliata: da 18 a 24 mesi).
Giovedì 1 Settembre Casa nel Parco
Primo turno ore 9,30 - 10,45; secondo turno ore 11 - 12,15
CORNICI NATURALI
Un laboratorio per realizzare opere d’arte con materiali naturali.
Lunedì 5 Settembre, ore 21 Palazzo dei Principi, cortile
UNO SCRITTORE PER AMICO
Incontro con gli scrittori correggesi Franca Righi, Marco Sessi, Paolo Cattabiani e Franco Zanichelli.
Mercoledì 7 Settembre, ore 17,30 casa nel parco
fiabe e leggende celtiche al suono d’arpa
Storie itineranti, raccontate in diversi angoli del Parco, per viaggiare con la fantasia. A cura delle lettrici volontarie di Nati Per Leggere (età consigliata: da 5 anni).
Mercoledì 7 Settembre Casa nel Parco, aia
Primo turno ore 18,30 - 19,15; secondo turno ore 20,30 - 21,15
CIRCLE KAMISHIBAI - Storie in cerchio
Lettura-spettacolo: sulla scia dell’antica tradizione giapponese di racconti di strada, nuovi teatrini colorati (butai) si aprono a nuove storie. Al centro di una grande cerchio i partecipanti seguono l’incanto delle immagini che si svelano ogni volta da un diverso teatrino e ascoltano tre cantastorie accompagnati dal canto e da strumenti musicali dalle diverse sonorità. A cura del Teatro del Sole (max 45 partecipanti a turno, età consigliata: da 3 anni).
Giovedì 8 Settembre, ore 21 palazzo dei principi, cortile
una cupola di correggio a parigi?
sulle tracce dei grandi disegni del louvre
Conversazione d’arte a cura della prof. Cristina Casoli.
Sabato 10 Settembre, ore 21 Palazzo dei Principi, cortile
arpa fantastica. arpa diem
Concerto per quartetto di arpe con i Maestri Donata Mattei, Duccio Lombardi, Federica Sainaghi e Davide Burani.
Domenica 18 Settembre, ore 9 corso Mazzini
portobello’s
Mercato dell’usato domesrico, a cura di Pro Loco.
RIO SALICETO
Lunedì 11 Luglio
CINEMA ALL’APERTO
Doctor Strange nel Multiverso della Follia (film 2022)
Ore 21:30 | Cortile del Municipio
Martedì 12 Luglio
PROIEZIONI FOTOGRAFICHE
F. Bassi: Indonesia, Pakistan
Ore 21:30 | Cortile del Municipio
Domenica 17 Luglio
MERCATINO DEL PASSATO
Edizione straordinaria
Dalle 7 alle 19 - Presso Piazza Carducci e le vie del centro
Lunedì 18 Luglio
CINEMA ALL’APERTO
Top Gun: Maverick (film 2022)
Ore 21:30 | Cortile del Municipio
Giovedì 25 Agosto
SAGRA D’AGOSTO DI SAN LODOVICO
Vendita da asporto polenta e coniglio / polenta e somarina C/o abitazione Mussini Arnaldo
Domenica 28 Agosto
MERCATINO DEL PASSATO
Dalle 7 alle 19 - Presso Piazza Carducci e le vie del centro
GUASTALLA
fino a sabato 30 luglio 2022
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
LETTURE IN BIBLIOTECA
Letture ad alta voce per bimbi dai 3 ai 6 anni
Venerdì 15 Luglio
Area feste San GIovanni
ore 22.30
A cena con i fiaschi
Rassegna dialettale con I Fiaschi
Dal 22 al 24 Luglio
Festa dell’Anguria Reggiana IGP, l’anguria a regola d’arte
Novellara riscopre la sua antica tradizione agricola nella manifestazione dedicata al cocomero, frutto tipicamente estivo, proveniente dall’Africa e diffusosi in tutti i continenti, che ha trovato “terreno fertile” nel comune della Bassa, raggiungendo vette d’eccellenza per la sua elevata qualità.
Sabato 24 e Domenica 25 Settembre
PIANTE E ANIMALI PERDUTI
La festa della biodiversità: piante, animali e cibo sano.
Una festa da favola in cui Guastalla torna al Rinascimento con i mercati di animali, di erbe e cibarie lungo le antiche vie del centro storico, all’ombra del palazzo ducale e della statua di Ferrante Gonzaga.
GUALTIERI
Domenica 10 Luglio
Mercatino antiquario di Gualtieri
Collezionismo e oggetti del passato
Ogni seconda domenica del mese, torna l’appuntamento con decine di espositori per gli amanti del collezionismo nel centro storico di Gualtieri.
SAN MARTINO IN RIO
Sabato 9 Luglio
VANNI CIGARINI E TATANKA MANI
... da De Andrè, De Gregori, Graziani, Battisti, Battiato, Bennato, al graffio della tigre di “Amur e Timur” di Vanni Cigarini
Domenica 10 Luglio
Serata di solidarietà a favore di ANFFAS
Concerto con il Coro USHAC
Venerdì 15 Luglio
AUSER compie 25 Anni
Cena dei volontari e soci aperta a tutta la cittadinanza.
Presentazione del libro “Scintille, storie di incontri” e inoltre le musiche del gruppo jazz Itaca Quintet
Sabato 16 Luglio
PENNY LANE
Tributo ai Beatles
Domenica 17 Luglio
SW66
Un repertorio che spazia tra il Soul e il Blues fino al Rock’n’Roll: tutto da godere e ballare!
Venerdì 22 Luglio
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA
offerta da ANPI e SPI CGIL di San Martino in Rio in occasione del 79° anniversario della caduta del fascismo. Ospite : Ermete Fiaccadori, presidente ANPI Reggio Emilia; a seguire concerto di Marco Dieci
Sabato 23 Luglio
SIAMO SOLI
Realive Vasco Rossi Tribute Band
Sabato 30 Luglio
KILLER QUEEN
Domenica 31 Luglio
MARCO J MAMMI
Vacca Ragas Tour 2022
Venerdì 5 Agosto
JOHNNY LA ROSA
Venerdì 12 Agosto
CANNE DA ZUCCHERO
in concerto
Sabato 20 Agosto
RIDE STRAIGHT
Tributo ai “DIRE STRAITS”
Domenica 28 Agosto
MANGO STREET
Disco Music e Funk