**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Modena Motor Valley Fest 2023

Motor Valley Fest, il grande festival a cielo aperto della Terra dei Motori dell’Emilia Romagna, torna per la sua quinta edizione dall’11 al 14 maggio 2023, sempre nella capitale della Motor Valley più famosa al mondo, la città di Modena, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Per tutti gli appassionati di motori, per gli addetti ai lavori, per la community nazionale ed internazionale dell’auto, la formula del “Fest”, che prevede un intenso calendario di convegni e tavole rotonde, esposizioni di vetture dei brand della Motor Valley, incontri tematici, parate, appuntamenti dinamici e degustazioni, sarà ancora una volta l’evento di primavera più atteso.

PROGRAMMA

Giovedì 11 maggio

MANUALMENTE: PEZZI DI PEZZI UNICI

Dall’11 maggio al 25 giugno, all’interno della storica e suggestiva cornice della Chiesa San Carlo di Modena, sarà ospitata la mostra “Manualmente: pezzi di pezzi unici”, promossa dalla società di promozione del Centro Storico Modenamoremio e realizzata con la direzione artistica di Modateca Deanna e la collaborazione per gli allestimenti dello Studio Paolo Bazzani e Iris Ceramica Group.

In occasione dell’inaugurazione del Motor Valley Fest, la mostra “Manualmente: pezzi di pezzi unici” vede protagonisti pezzi unici provenienti dal mondo artistico della ceramica, della moda e dei motori, in un dialogo interdisciplinare che mette in luce la materia, l’artigianalità del lavoro svolto a mano sottolineando l’approccio più artistico che stimola la creatività dell’artista.

Chiesa San Carlo, Modena

VISITA IL CASEIFICIO VIRTUALE DEL PARMIGIANO REGGIANO 

I ricercatori UNIMORE vi invitano a vivere un viaggio virtuale attraverso il processo di produzione del Parmigiano Reggiano, virtual tour sviluppato con il finanziamento della Fondazione di Modena, “FAR2019 per la ricerca”. Il tour virtuale, sviluppato in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano, offre un’esperienza unica e immersiva attraverso il processo di produzione del Parmigiano Reggiano, ripercorrendo l’esperienza della visita fisica di un caseificio, ma aumentando anche l’esperienza dell’utente con attività gamificate. L’utente è chiamato a interagire con il casaro – un avatar – e a compiere azioni in modalità virtuale utili per apprendere in modo semplice il complesso processo di produzione del Parmigiano Reggiano.

Il risultato? Un’esperienza divertente, educativa, coinvolgente ed interattiva.

08:30 | 13:00

CONVEGNO INAUGURALE

Teatro Pavarotti, Corso Canalgrande, 85 - Modena

14:30 | 15:30

Talent Talk Dallara

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

14:30 | 16:00

FILIERA DELL’AUTO E DELLA MOBILITÀ

MVA Headquarter - Via Francesco Selmi, 19 - (Modena)

14:30 | 16:00

DIGITALIZZAZIONE, CONNETTIVITÀ E GESTIONE DEI DATI

Sala Calandra UniCredit - Via Francesco Selmi, 19 - Modena

14:30 | 18:00

MOTORSPORT CLUB: REVVING UP THE ITALY-UK COOPERATION ENGINE

AGO MODENA Fabbriche Culturali, Modena

15:30 | 16:30

Talent Talk HPE Group

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

16:00 | 17:30

ESG E TALENTI

MVA Headquarter - Via Francesco Selmi, 19 - (Modena)

16:00 | 17:30

FINANCE AND OPEN INNOVATION

Sala Calandra UniCredit - Via Francesco Selmi, 19 - Modena

16:30 | 17:30

Talent Talk Bosch

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

17:30 | 18:30

Talent Talk Pagani

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

18:30

I GRANDI MOTOCICLISTI MODENESI

Viale Autodromo 29, Modena

Venerdì 12 maggio

EXPO POLIZIA DI STATO 

La Polizia di Stato, per il terzo anno consecutivo, sarà presente in piazzale degli Erri a Modena, protagonista di un’area espositiva dedicata con automezzi e motoveicoli di servizio in dotazione e autoveicoli d’epoca.

Sul posto sarà a disposizione personale qualificato della Polizia Stradale, per parlare e confrontarsi sul delicato tema della sicurezza stradale, anche attraverso attività dimostrative; sarà l’occasione per illustrare al pubblico le tante campagne di prevenzione in atto, dalla violenza di genere al bullismo.

Piazzale degli Erri

L’ALTRA STORIA DELL’ING. MAURO FORGHIERI 

Mostra allestita all’interno del Cortile Giulio Cesare dal 12 al 14 Maggio.

Questa Mostra vuole fare conoscere il cammino oltre la Formula1, a dimostrazione dell’ingegno, della capacità innovativa e della passione dell’ Ing. Mauro Forghieri.

Una storia meno nota ma altrettanto appassionante che lo ha coinvolto negli ultimi 35 anni della sua vita e che lo ha reso attivo fino all’ultimo giorno.

Sotto la sua direzione tecnica, la Ferrari vinse in Formula 1 complessivamente 54 Gran Premi iridati, 4 Titoli Mondiali Piloti e 7 titoli mondiali Costruttori.

Cortile Giulio Cesare

09:00 | 10:00

Talent Talk Ducati

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

09:30 | 11:00

ESG: SINTETICI ED IDROGENO

MVA Headquarter - Via Francesco Selmi, 19 - (Modena)

09:30 | 12:30

MOTOR VALLEY DNA

Sala Calandra UniCredit - Via Francesco Selmi, 19 - Modena

10:00 | 11:00

Talent Talk Ferrari

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

10:00 | 23:00

I GRANDI MOTOCICLISTI MODENESI

Viale Autodromo 29, Modena

11:00 | 12:00

Talent Talk Scuderia AlphaTauri

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

11:00 | 12:30

SOSTENIBILITÀ, ESG ED ELETTRIFICAZIONE

MVA Headquarter - Via Francesco Selmi, 19 - (Modena)

11:30 | 12:30

NUOVE COMPETENZE PER L’AUTORIPARAZIONE DI QUALITÀ

Città dei Ragazzi Via Tamburini 106, Modena

12:00 | 13:00

Talent Talk Maserati

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

14:00 | 15:00

Talent Talk Texa

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

14:30 | 18:00

LE PROFESSIONI: ESPERIENZE E INNOVAZIONE. LA STORIA E LA CULTURA MOTORISTICA, RACCONTATE DAGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI DELLA PROVINCIA DI MODENA

SPAZIOF Palazzo Montecuccoli, Via Emilia Centro n. 283, Modena

15:00 | 16:00

Talent Talk Automobili Lamborghini

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

15:00 | 17:00

CONVEGNO TEMATICO “STORIE DI GUSTO E MOTORI”

Camera Commercio Modena

16:00 | 17:00

Talent Talk Energica

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

17:00 | 18:00

Talent Talk Muner

Teatro del Collegio di San Carlo - Modena

Sabato 13 maggio

CONCOURS D’ÉLÉGANCE TROFEO SALVAROLA TERME 

Il 13 e 14 Maggio 2023, in occasione del Motor Valley Fest, si svolgerà il 23ème Concours d’Elégance Trofeo Salvarola Terme, realizzato dalle Terme della Salvarola in collaborazione con i Musei Ferrari, la Regione Emilia Romagna, i Comuni di Modena, Sassuolo, Formigine, Fiorano Modenese e Maranello, Bper, Aci Modena e il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale.

Piazza Roma

PARATA SPORT RALLY TEAM 

Le vetture partecipanti saranno una trentina, per la maggior parte Ferrari, con alcune Maserati e Porsche. Dopo la visita alla Pagani, si terrà la sfilata nel centro di Modena con arrivo in piazza Sant’Agostino alle ore 13.00 dove le vetture saranno esposte al pubblico fino alle ore 19:00.

Centro di Modena

10:00 | 00:00

PORTAMI IN PISTA

Piazza Grande

10:00 | 12:00

CAVALLI SELVAGGI

Piazza Grande, Modena

10:00 | 13:00

OPEN WEEKEND CASA D’ASTE DELLA MOTOR VALLEY

Via dell’Industria 91, Formigine

10:00 | 23:00

I GRANDI MOTOCICLISTI MODENESI

Viale Autodromo 29, Modena

10:00 | 18:00

LA SFIDA DELLE GOMME – SUPERCAR

Piazza Grande, Modena

11:00

L’ANGOLO DEL GUSTO

Piazza Mazzini, Modena

15:00

TEDxModena

Teatro Storchi- Modena

16:30 | 18:30

PARATA CAVALLINO CLASSIC MODENA

Piazza Roma

20:00

PARATA MOTO & SUPERCARS MADE IN MOTORVALLEY

Centro di Modena

Domenica 14 maggio

ROMAGNA MOTORCYCLE 

5.000 chilometri, dieci itinerari, una marea di foto, video, file gpx per scoprire in sella alla propria moto le bellezze e il fascino della Romagna, risalendo fiumi e valli punteggiate da borghi e castelli alla scoperta delle bellezze naturali e artistiche che ne fanno una regione unica o seguendo le storie avventurose di personaggi storici che l’hanno vissuta e amata.

Tutto questo è Romagna Motorcycle, il progetto di Visit Romagna (in partnership con Ducati, Motor Valley, Misano World Circuit, Riders’ Land) per la promozione del mototurismo di una regione che per la passione delle sue genti è universalmente conosciuta come la “Terra dei Motori”.

Villaggio Motor Valley

EXPO BUGATTI AUTOMOBILI CAMPOGALLIANO APS

Per il secondo anno consecutivo è presente l’associazione storico culturale “Bugatti Automobili Campogalliano APS”. Quest’anno, in Largo Porta Sant’Agostino, l’associazione espone la rarissima Bugatti Eb112, della quale ricorre proprio quest’anno il 30esimo anniversario. L’auto, presentata nel 1993 al salone di Ginevra e della quale esistono solo 3 esemplari, è per l’epoca un concept avveniristico di Berlina supersportiva ed è stata definita la “sedan più bella al mondo”. Quella esposta è l’esemplare originale della presentazione a Ginevra, con telaio in carbonio, motore V12 da 6 litri (derivato dalla Eb110) e design di Giorgetto Giugiaro. 

Un occasione unica e speciale di vederla, essendo che l’auto non viene esposta a Modena e dintorni dal 1995 e arriva da una collezione privata. 

Saranno presenti allo stand anche ex dipendenti dell’azienda e volontari, pronti a spiegare l’auto e raccontare aneddoti sulla storia della Bugatti Italiana.

Largo Porta Sant’Agostino, Modena

10:00 | 00:00

PORTAMI IN PISTA

Piazza Grande

10:00 | 12:00

CAVALLI SELVAGGI

Piazza Grande, Modena

10:00 | 13:00

OPEN WEEKEND CASA D’ASTE DELLA MOTOR VALLEY

Via dell’Industria 91, Formigine (15 km da Modena)

10:00 | 18:00

I GRANDI MOTOCICLISTI MODENESI

Viale Autodromo 29, Modena

10:00 | 18:00

LA SFIDA DELLE GOMME – SUPERCAR

Piazza Grande, Modena

11:00 | 14:30

PARATA ENERGICA

Centro di Modena

11:00

L’ANGOLO DEL GUSTO

Piazza Mazzini, Modena

Tags: