
Festival della Malvasia 2025
XXIX Edizione Coseta d'Or
17-18 Maggio 2025
ROCCA SANVITALE - Piazza Antonio Gramsci, 1
SALA BAGANZA (PR)
PROGRAMMA
SABATO 17 MAGGIO
10.30
INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
Segue il convegno “La Malvasia di Parma che fa sistema: Progetto Malvamici”
Consegna del ricavato “Alba Vitae 2024” al Gruppo CEIS di Parma “In Volo”.
Degustazione dedicata sui “terzi”.
10.30 – 22.00
DEGUSTAZIONE DELLE MALVASIE E MERCATO DEL GUSTO
Malvasie dei produttori aderenti al Consorzio dei vini dei colli di Parma; mercato del gusto di prodotti gastronomici di eccellenza.
10.30
ESPOSIZIONE DI MOTORI AGRICOLI ANTICHI E ATTREZZI
10.30
APERTURA AREA BIMBI
13.00
PRANZO IN PIAZZA
A cura di ristoratori salesi, Proloco regionali e Food Truck parmigiani.
15.45
MASTERCLASS: “MALVASIA DI PARMA E …”
A cura dei sommelier dell’AIS Emilia e organizzata dalla Strada del Prosciutto e dei vini dei colli di Parma.
Prenotazione consigliata: festivalmalvasia@comune.sala-baganza.pr.it
17,00
MALVA-APERITIVO SUI “TERZI”
17:30
“MALVASIE D’INTORNO”, DEGUSTAZIONE RACCONTATA
A cura di Matteo Pessina – Calicivivi.
19.30
CENA IN PIAZZA
A cura di ristoratori salesi, Proloco regionali e Food Truck parmigiani.
20.00
INSOLITA MAGNAROCCA: CENA TIPICA
Organizzata da Pro Loco di Sala Baganza nel giardino interno della Rocca Sanvitale. Con cucina parmigiana e vini.
Posti limitati - Prenotazione tel. 0521.331342
21:00 – 23:00
NOTTE INTERNAZIONALE DEI MUSEI
Ingresso gratuito + visita e degustazione.
21.00
CONCERTO
DOMENICA 18 MAGGIO
8:30
GARA NAZIONALE DI GOLF – Premio Cosèta d’Or
8:30
PASSEGGIATA DELLA MALVASIA SUI COLLI SALESI (GES)
10.00
INSEDIAMENTO DELLA COMMISSIONE giudicatrice delle Malvasie in concorso per il premio Cosèta d’Or
10.30 – 22.00
DEGUSTAZIONE DELLE MALVASIE E MERCATO DEL GUSTO
Malvasie dei produttori aderenti al Consorzio dei vini dei colli di Parma; con mercato del gusto di prodotti gastronomici di eccellenza.
10.30
MOSTRA DI “BONSAI”
Sotto i portici.
10:30
ESPOSIZIONE MOTORI AGRICOLI ANTICHI
10.30
APERTURA AREA BIMBI
11,00
MALVA-APERITIVO SUI “TERZI”
11.00
“COSÈTA DI LEGNO” – Diventa Giudice Popolare
Diventa Giudice e vota le Malvasie in concorso per il premio popolare.
12.30
PRANZO IN PIAZZA
A cura di ristoratori salesi, Proloco regionali e Food Truck parmigiani.
15.45
MASTERCLASS AIS: “MALVASIA DI PARMA E PASTA RIPIENA”
A cura dei sommelier dell’AIS Emilia e organizzata dalla Strada del Prosciutto e dei vini dei colli di Parma.
Prenotazione consigliata: festivalmalvasia@comune.sala-baganza.pr.it
17:30
“MALVASIE D’INTORNO”
Con Matteo Pessina – Calicivivi.
17.45
APERITIVO MALVAMICI
18.30
PREMIAZIONI
– Gara di Golf
– Premio Perlén’na d’Or
– Premio Cosèta di Legno
– Premio Cosèta d’Or alla miglior Malvasia.
In entrambe le giornate:
Con il trenino alla scoperta della villa della Duchessa Maria Luigia nei Boschi di Carrega.
Ingresso gratuito alla Rocca Sanvitale e Museo del Vino.
In paese i negozi “Amici del Festival” resteranno aperti.
Il Festival della Malvasia è promosso e organizzato da: Comune di Sala Baganza, Pro Loco e Consorzio per la Tutela dei Vini dei Colli di Parma.
Info e contatti:
IAT Sala Baganza - Tel. 0521.331342