**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Montecchio Emilia, Fiera San Marco 2025

FIERA DI SAN MARCO 2025

MONTECCHIO EMILIA

25 Aprile 2025

PROGRAMMA

Giovedì 24 aprile

L’Amministrazione Comunale, l’ANPI, l’Associazione Granatieri di Sardegna, le Associazioni Partigiane e Combattentistiche e la Cittadinanza

ONORANO IL 25 APRILE

Ore 17.00 - Partenza dal Cimitero

Posa delle corone in memoria dei caduti e commemorazione sui cippi dei Partigiani.

Ore 18.30 - Piazza della Repubblica

Santa Messa presso il Santuario della Beata Vergine dell’Olmo.

Ore 20.00

Suono della campana civica

A seguire: Fiaccolata al Monumento della Pace con la Banda Musicale e discorso del Sindaco e dell’Anpi.

Ore 21.00 - Castello Medievale

“Ottant’anni: l’oblio e la coscienza”

Letture sceniche con musica dal vivo. A cura dell’Associazione Teatrale Sipario Aperto, con la partecipazione del Cepam.

Venerdì 25 Aprile

Ore 8.30 - Ritrovo presso CORPUS, Strada Barilla 57 - Montecchio

SEGUENDO IL SENTIERO DELLE STAFFETTE PARTIGIANE

Passeggiata guidata, di circa 12 km, lungo le strade di campagna ed un tratto del sentiero delle staffette partigiane tra Montecchio e Sant’Ilario.

Rientro previsto per le ore 12.00. Evento organizzato da Pro Loco Montecchio con Idea Natura.

Partecipazione gratuita, su prenotazione al n. 347 4307207.

Fiera di San Marco 2025

Venerdì 25 Aprile 2025 dalle ore 09:00 alle ore 19:00

CENTRO STORICO DI MONTECCHIO EMILIA (RE)

300 bancarelle di prodotti biologici e alimentari, Mercato tradizionale, Stand delle associazioni di volontariato

Ore 10,00 - Piazzale Govi e Piazza Zanti

INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA FIERA

con i saluti del sindaco Fausto Torelli, della giunta e delle autorità.

Via Zanoni, Via Primo Maggio

MERCATO CONTADINO E AGRICOLO

Via J. Del Rio

STAND DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Dalle 9,00 alle 19,00 in Piazza Cavour, Via A. Reverberi (Contrada Grande) e Via Franchini

MERCATO DELLE OPERE E DELL’INGEGNO, MERCATINO DELLA CREATIVITÀ

Castello Medievale

APERTURA STRAORDINARIA

dalle ore 10,00 alle ore 19,00.

Dalle ore 10,00 alle 19,00 - Castello Medievale

WILLIAM XERRA - ESPLORAZIONI NELLE TERRE DELLA PITTURA

La mostra fa parte del progetto culturale "Profeti in patria - Cammini d'artista a Montecchio Emilia", che si tiene ogni anno dal 2015, promosso e

organizzato dal Comune di Montecchio Emilia, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna.

Sono esposte trenta opere di William Xerra, artista piacentino di fama internazionale, che raccontano la sua lunga esperienza nel mondo

dell’espressione artistica. La mostra è curata dal critico d’arte Sandro Parmiggiani ed è aperta fino al 27 Aprile.

Giorni e orari di visita: Lunedì e Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00; Martedì e Venerdì 15.00-18.00; Sabato 9.00-12.00,

Domenica e festivi 15.00-19.00. Ingresso gratuito.

Piazza della Repubblica - Centro giovani “La Saletta”

RITRATTO DEL FUTURO

Esposizioni di elaborati grafici delle classi quarte dell’Istituto Tecnico “S. D‘Arzo”

1° Maggio Aiolese - Sagra di San Giuseppe Artigiano, 47a edizione

VILLA AIOLA

Giovedì 1 Maggio

Ore 8.30 e ore 10.00 - Parrocchia di San Giuseppe, Via Montegrappa 23 - Villa Aiola

SANTE MESSE in onore di San Giuseppe Artigiano

Ore 11.30

INAUGURAZIONE della MANIFESTAZIONE

Saluto del Sindaco di Montecchio Emilia Fausto Torelli e dell’Assessore all’Agricoltura Regione Emilia Romagna Alessio Mammi.

Dalle ore 15.00

Esibizione del Gruppo Folk Castello Tesino (TN)

Trasporto del latte al Casello del ‘700 in abiti tradizionali.

Cottura di una forma di Parmigiano-Reggiano a fuoco di legna nel casello del ’700.

MOSTRE

• La Bottega dell’Intaglio del legno di Villa Aiola

• Motori e macchine agricole d’epoca

• Opere in ferro battuto di Giuseppe Iotti

PUNTI RISTORO

• Gnocco fritto e salume - aperto dall ore 11.00 alle 19.00

• Ristorante tradizionale - aperto il 30/04 dalle 19.30 alle 21.00 e il 1 maggio (anche da asporto e self-service) in orario 12.00-15.00 e

19.30-21.00

• Hobbistica

• Miniature

ATTIVITÀ VARIE

• Pesca di beneficienza

• Mercatino della Parrocchia

• Attività per bambini presso la Scuola Materna “S. Domenico Savio”

• Mercatino dell’ingegno

• Stand delle Associazioni di Volontariato

• Grillo triciclo.

Per maggiori informazioni:

www.museostoricodelparmigianoreggiano.it

Fermento Emilia - 4a edizione

CASTELLO DI MONTECCHIO EMILIA

Evento dedicato al vino artigianale emiliano, con oltre 40 cantine con vini naturali, biologici e biodinamici.

Domenica 4 Maggio

Ore 10.30 - Castello di Montecchio Emilia

APERTURA MANIFESTAZIONE

Banchi d'assaggio nel castello, area food nel cortile attiguo.

Ore 14.00 - Casa Cavezzi

Masterclass: I PASSITI DELL’EMILIA

Ore 17.00 - Casa Cavezzi

Masterclass: VERTICALE DI PERIVANA

Lunedì 5 Maggio

Ore 10.30

APERTURA MANIFESTAZIONE

Ore 15.00 - Casa Cavezzi

MASTERCLASS: MEDITERRANEA APPENNINICA

La Malvasia del collettivo Innesti

Per informazioni: www.fermentoemilia.it

Tags: