Foto:
Castelnovo di Sotto

Al CAstlein 1-8-15-22 Febbraio 2015
Il Carnevale castelnovese, uno dei più importanti appuntamenti della provincia di Reggio Emilia, è caratterizzato dalle tradizionali sfilate di carri allegorici giganti.
Esso trae origine dalla cultura e dalla civiltà del mondo contadino e si è da sempre espresso attraverso burle carnevalesche come le recite e le mascherate. La sua maschera simbolo è il "Castlein", con la berretta calata sulle orecchie, le scarpe grosse da contadino e i suoi calzoni "ascellari".
La creazione di grandi carri di cartapesta è una vera forma d’arte a cui i maghi carristi castelnovesi lavorano un anno intero per onorare l’appuntamento carnevalesco secondo l'antica tradizione.
L'evento è un'opportunità per visitare città e paesi vicini, per conoscere e degustare i prodotti tipici locali durante le tradizionali sfilate di carri giganti e mascherate. Da non perdere, il “Museo della Maschera del Carnevale”.
Programma
1 febbraio 2015 - I Sfilata
ore 14,30
Il Sindaco Sig. Maurizio Bottazzi consegna le chiavi del paese ed il gonfalone “Al Castlein” che, per tutta la durata del Carnevale, è l’autorità più importante del Comune di Castelnovo di Sotto.
Apertura Carnevale con inizio sfilata dei carri mascherati, mascherate, maschere singole e con la partecipazione straordinaria del gruppo musical folcloristico LUANIGA BAND, di Lugano (Svizzera).
INVASIONE DEI CLOWNS che, LASCIATI LIBERI PER IL PAESE, SCATENERANNO RISATE, STUPORE E LACRIME FRA IL PUBBLICO.
8 febbraio 2015 - II Sfilata
ore 14,30
Apertura sfilata dei carri mascherati, delle mascherate, delle maschere singole e con la partecipazione straordinaria di:
1) LA BANDA DEL PASSATORE, di Brisighella (RA)
2) GLI SGRUZZI (animazione sui trampoli). GLI SGRUZZI SONO CREATURE DI INVENZIONE UN PO' STRUZZI UN PO' CHI SA? SARANNO GUIDATI DA UN DOMATORE CON TROMBA E FRUSTA.
15 febbraio 2015 - III Sfilata
ore 14,30
Apertura sfilata dei carri mascherati, delle mascherate, delle maschere singole e con la partecipazione staordinaria del gruppo GRUPPO FOLCLORISTICO PAVULLESE, di Pavullo nel Frignano (MO).
INVASIONE DEI CLOWNS che, LASCIATI LIBERI PER IL PAESE, SCATENERANNO RISATE, STUPORE E LACRIME FRA IL PUBBLICO.
22 febbraio 2015 - IV Sfilata – Premiazioni
ore 14,30
Inizio sfilata dei carri mascherati, delle mascherate, delle maschere singole
ore 16
Inizio premiazioni dei gruppi collaboratori e proclamazione vincitore Gonfalone 2015 del Carnevale di Castelnovo di Sotto e premiazione dei carri e mascherate con la partecipazione staordinaria del gruppo
1) “CLICK”. Animazione d’interazione itinerante: due strani fotografi fanno ritratti di famiglia.
Ogni domenica:
Apertura Museo della Maschera (sabato dalle 15 alle 18, domenica dalle 10 alle 18)
Il McCastlein con Gnocco Fritto e Patatine
La CastleinBaita con Bibite e prodotti a marchio “Al Castlein”
Concorso Mascherine - Ricchi premi per tutti i bambini più piccoli mascherati
Trucca Bimbi
Tariffe
Euro 6,00; sconto di Euro 1,00 su biglietto intero non cumulabile (scaricabile dal sito www.alcastlein.it); ingresso gratuito per bambini fino a 13 anni.