
Natale 2023 a Carpi
Da Venerdì 8 a Domenica 24 Dicembre ogni sabato, domenica e festivi dalle 16:00 alle 19:00
presso Corso Roma
Installazione del Santa Claus Garden
Casetta di Babbo Natale dove saranno sempre presenti due elfi per giochi e attività con i bimbi
Da Venerdì 8 a Domenica 10 Dicembre, dalle 16:00 alle 19:00
presso Rialzato di Piazza Martiri
Christmas Craft
Gazebo riscaldati e arredati a tema Natale e allestiti con tavolini e sedioline per lo svolgimento di tanti laboratori creativi natalizi
Domenica 10 Dicembre,
tutto il giorno
presso Piazza Martiri
Mercato straordinario
Sabato 9 e Domenica 10
Dicembre,
dalle 16:00 alle 19:00
presso Centro Storico
Un tango inaspettato
Nancy e Gino sono due pupazzi giganti vestiti di rosso, che ballano un tango inaspettato in mezzo alla gente. Una performance di circa 15 minuti che verrà ripetuta 6 volte al giorno nelle vie del centro storico di Carpi.
Sabato 16 Dicembre, dalle 16:00 alle 19:00
presso Centro Storico
Caccia agli elfi
Una grande caccia al tesoro interattiva a tema Natale si svolgerà per le vie del centro storico di Carpi, coordinata da due elfi pazzarelli, che guideranno i bimbi alla ricerca di prove e indizi. La caccia partirà dalla casetta di Babbo Natale.
Domenica 17 Dicembre
presso Rialzato di Piazza Martiri alle 16:00 e presso Corso A. Pio alle 18:00
Family Show “Il viaggio del Principe Schiaccianoci”
Uno spettacolo di circa 60 minuti che mixa la storia di Alice nel Paese delle Meraviglie con quella del principe Schiaccianoci.
Domenica 17 Dicembre,
tutto il giorno
presso Piazza Martiri
Mercato straordinario
Sabato 23 Dicembre,
alle ore 17:00
presso Pronao Teatro Comunale
Aspettando il Natale
Concerto a cura dei “Jelly&Jam” che nascono dalla miscela di due realtà diverse: lo swing e la canzone italiana. Proporranno un vasto repertorio che va dagli anni ‘30 in poi, canzoni riarrangiate in stile swing italiano, alternate alle note di Michael Bublè e alle più classiche canzoni natalizie.
Durata: 90 minuti circa
Domenica 24 Dicembre,
dalle 10:00 alle 13:00
presso Centro Storico
La Vigilia di Natale
La mattina della vigilia di Natale vi aspetta la marcia più magica che ci sia: Babbo Natale, Mamma Natale e due fidati elfi sfileranno per il centro di Carpi fermandosi da tutti i bimbi che lo desiderano, regalando loro caramelle, ascoltando i loro desideri e raccontando loro le storie più segrete del Polo Nord.
Natale in favola
100 di questi Attilio!
Il celebre illustratore Attilio compie quest’anno 100 anni, e continua tutt’ora a disegnare. Per celebrare un traguardo così importante la biblioteca Il falco magico propone una serie di attività a lui dedicate in collaborazione con la figlia Alessandra Cassinelli.
Biblioteca il falco magico
sala espositiva
sabato 9 dicembre, ore 16.30
La vera storia di Spaventapasseri e del suo amico Natale
Chi canta a squarciagola nel campo delle tre querce? Chi baratta giocattoli nel negozio del signor Merlino?
Nella notte di Natale, l’imprevedibile diventa possibile!
Raccontano Alessandra Baschieri e Gianluca Magnani- equiLibri
venerdì 15 dicembre, ore 16.30
Ho! Ho! Ho! It’s Christmas Eve
Chi canta a squarciagola nel campo delle tre querce? Chi baratta giocattoli nel negozio del signor Merlino?
Nella notte di Natale, l’imprevedibile diventa possibile!
Letture in lingua inglese a cura della biblioteca il falco magico
sabato 16 dicembre, ore 16.30
I viaggi son desideri
Quale momento migliore del Natale per sognare in compagnia di un orso viaggiatore, mandare una cartolina e sperare che i propri desideri si avverino?
Laboratorio di lettura condivisa a cura di Anna Benotto, illustratrice di “Buon Natale Cipollino!”, LupoGuido Editore.
sabato 23 dicembre, ore 16.30
Le magnifiche renne di
Babbo Natale.
Come è possibile portare i regali in giro per il mondo in una sola notte?
In questo suggestivo racconto scopriremo come Babbo Natale chiese aiuto al Principe dei Nani e ai suoi straordinari animali
Narrazione a cura di Marco Bertarini
sabato 30 dicembre, ore 16.30
Mi scappa… di leggere! Anche a Natale
Spettacolo di lettura ad alta voce e di narrazione con interazione del pubblico a cura di Matteo Razzini
Narrazione a cura di Matteo Razzini
domenica 7 gennaio,
dalle ore 15.30
366 giorni!
Il tradizionale calendario del Castello dei ragazzi da personalizzare con fotografie, immagini, decorazioni
a cura del Castello dei ragazzi
L’officina di
Babbo Natale
a Castello dei Ragazzi
Laboratori a cura
dello Staff del Castello
dei Ragazzi
ore 15.30 e 17.00
Programma
7 dicembre
DI LEGNO E DI NATURA
decorazioni con elementi naturali e non solo
14 dicembre
I GUARDIANI
DELLE FESTE
piccoli e grandi gnomi
da nascondere in casa
e in giardino
21 dicembre
LA DANZA DELLA CALZA
una morbida calza da decorare e riempire con dolcetti e piccoli regali
We wish you a Muffins Christmas
Venerdì 8 dicembre, ore 17
testo e regia I Muffins con Stefano Colli, Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco e Riccardo Sarti, produzione Fondazione Aida
Virginia State Gospel Choir
Giovedì 21 dicembre, ore 21
Con un’imponente presenza scenica formata da 30 elementi ed un altissimo livello tecnico il Virginia State Gospel Choir è tra i cori più attivi e rinomati della scena gospel statunitense.
Tornano in Italia dopo sette anni dal loro ultimo tour Europeo con un concerto che mescola gospel, spiritual, blues e musica africana tradizionale per emozionarci con tutta l’energia della loro musica.
Queen Rhapsody
Domenica 31 dicembre, ore 21.30
Una favola quella di Freddie e dei Queen fatta rivivere dalla penna di uno dei più prestigiosi autori italiani, Francesco Freyrie. Uno spettacolo nello spettacolo dove VIDEO, MUSICA e FAVOLA si intrecciano in un crescendo di emozioni, dagli esordi ad A Night at the Opera, dal Live Aid a Wembley. Con la regia di Daniele Sala per rivivere sul palco la leggenda di una band che ha scritto la storia...del Rock e non solo. Con un contributo straordinario di KATIA RICCIARELLI.