**** ULTIME PUBBLICAZIONI ****
banner
logo
banner

Traversetolo, Fiera di San Martino 2025

DAL 7 ALL’11 NOVEMBRE 2025

Fiera di SAN MARTINO 2025

TRAVERSETOLO (PR)



PROGRAMMA



Cinque giorni di festa, tradizione, cultura e divertimento per grandi e piccoli, con un ricco calendario di eventi diffusi nel paese.


Da Venerdì 7 a Martedì 11 Novembre


Piazzale degli Alpini

LUNA PARK

Venerdì 7: giostre a 1 Euro.

Lunedì 10 e Martedì 11: sconto su tutte le giostre.



Domenica 9 Novembre


Corte Agresti – ore 10.30

SPETTACOLO BOLLE DI SAPONE

Con Yuri Bussi Il Bollaio Matto.


TRUCCABIMBI

Con Alice. A cura di Proloco Traversetolo.


Chiesa di San Martino – ore 11.30

IL PANE DI SAN MARTINO

Celebrazione solenne della Santa Messa con la tradizionale distribuzione del pane di San Martino a sacerdoti e autorità, da parte di Caritas. Il rito si svolgerà domenica 9 novembre e martedì 11 novembre, con la consegna del pane rispettivamente ai sacerdoti e alle autorità e ai fedeli.


Piazze e vie del paese – tutto il giorno

MERCATONE


Piazza Fanfulla e Corte Agresti – tutto il giorno

MERCATO ARTE E INGEGNO

A cura di Proloco Traversetolo.


Piazza V. Veneto – tutto il giorno

STAND DI MANODOPERA, LABORATORIO DI CUCITO

Manufatti di cucito, idee per i regali natalizi.


Piazzale Marzabotto – tutto il giorno

TORTA FRITTA

In p.le Marzabotto con AVIS.


Piazza V. Veneto – tutto il giorno

PANINI, SALUMI E FORMAGGI

Con AVIS.


Piazza Marconi – tutto il giorno

PESCA DI BENEFICENZA

Per sostenere iniziative solidali, a cura di Associazione Tutti per mano.



Martedì 11 Novembre


Largo Cesare Battisti – ore 11.00-13.00 e 14.30-16.30

SCUOLA APERTA ALLITE MAINETTI

Presentazione del corso di studi e visita guidata della scuola.


Chiesa di San Martino – ore 11.00

IL PANE DI SAN MARTINO

Celebrazione solenne della Santa Messa e distribuzione da parte di Caritas del pane di San Martino ai fedeli.



Da Venerdì 7 a Venerdì 14 Novembre


Biblioteca Comunale, Via Fratelli Cantini 8 - Traversetolo

Esposizione LIBRI ANTICHI PER BAMBINI E BAMBINE MODERNI

Lunedì: 14.30/18.00. Da Martedì a Sabato: 9.00/12.30 e 14.30/18.00. Domenica 9 e Martedì 11: chiuso. Ingresso libero.



Sabato 8 Novembre


Museo Renato Brozzi – ore 16.00

CONIARE LA BELLEZZA. TECNICHE E SEGRETI DELLARTE DELLA MEDAGLIA

Un evento dedicato alla scoperta dei procedimenti tecnici e artistici che stanno dietro alla creazione di una medaglia d’arte. Lappuntamento comprende una visita guidata gratuita alla mostra Di getto e di conio. Armando Giuffredi medaglista”, che ripercorre lopera e la maestria dellartista Armando Giuffredi, uno dei protagonisti più sensibili e raffinati dell’arte del conio.

L’ingresso al museo è a carico dei partecipanti, con un biglietto di 5 euro. A cura di Artificio Cultura Condivisa.

Info e prenotazioni: Tel. 338 9225086

info@artificiocooperativa.com



Sabato 8 e Domenica 9 Novembre


Museo Renato Brozzi

Mostra Temporanea DI GETTO E DI CONIO. ARMANDO GIUFFREDI MEDAGLISTA

Museo Aperto Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Domenica dalle 10.00 alle 12.30.




Altri eventi a Traversetolo e dintorni


Fino al 14 dicembre 2025


Fondazione Magnani-Rocca - Mamiano

Mostra MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000”

La nuova mostra della Fondazione Magnani-Rocca è dedicata all'evoluzione della promozione pubblicitaria in Italia nel settore della moda nel corso della seconda metà del Novecento. Più di trecento opere tra manifesti, riviste, spot, fotografie, cinema, video, gadget pubblicitari e persino le mitiche figurine Fiorucci in un percorso inedito che attraversa mezzo secolo di trasformazioni dellimmaginario collettivo. Il cinema e la televisione ne diventano lo specchio, con spot entrati nel mito collettivo.

Per maggiori informazioni:

www.magnanirocca.it



Sabato 15 e 29 Novembre


Biblioteca di Felino (PR) – ore 11.00

SABATI D'AUTORE - Incontri con autrici e autori locali

Rassegna organizzata dalla biblioteca comunale "C. Pavese" dedicata alla promozione delle voci letterarie del territorio.

Sabato 15 novembre: Fabio Ferrari. Ha vinto il Premio Inedito con Lezioni di linguae ha ottenuto riconoscimenti in concorsi come il Premio Zeno.

Sabato 29 novembre: Ilaria Biondi. Autrice, traduttrice e critica letteraria. Collabora con blog e riviste, conducendo laboratori di lettura e scrittura creativa per bambini e ragazzi.



Giovedì 20 Novembre


Sala Civica del Comune di Felino, Via F. Corridoni, 2 – ore 21.00

RICORDANDO STEFANO BENNI: SINTOMI DI REALTÀ IMMAGINARIE”

La Compagnia Teatromusica presenta "Sintomi di realtà immaginarie", un viaggio emozionante attraverso cinque monologhi di Benni. Reading di Gianfranco Tosi, allievo e profondo conoscitore di Stefano Benni; accompagnamento musicale dal vivo con il chitarrista Maurizio Casaluce.

Il programma include brani tratti dal racconto La storia di Pronto Soccorso e Beauty Casee dai monologhi Volano”, Il sogno del muratore”, Dottor Divago” e L’attesa. Per info e prenotazioni: Tel. 0521 336078



Sabato 8 - 15 - 22 - 29 Novembre


Sala Clivio del Centro Civico di Sorbolo - Via Gruppini, 4 – ore 16.30

IL RITORNO DI GIALLO ITALIANO

Incontri con gli Autori. Tutti i sabati fino al 6 dicembre si avvicenderanno sul palco nove maestri del noir tra i quali tre Premi Scerbanenco e un Premio Bancarella. Ingresso libero.

Sabato 8 Novembre: Valerio Varesi presenta "Lago Santo"

Sabato 15 Novembre: Barbara Perna presenta "Se tu non ridi più"

Sabato 22 Novembre: Alice Basso presenta Le ventisette sveglie di Atena Ferraris"

Sabato 29 Novembre: Enrico Pandiani presenta "Rimorsi".



Lunedì 8 Dicembre


Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo – ore 17.30

Musica Classica: QUARTETTO LUIGI MAGNANI

Programma: Giuseppe Verdi - Quartetto per archi in Mi minore. Richard Wagner - Quartettsatz (Movimento di Quartetto) in Mi maggiore. Ingresso con biglietto della Villa.


Tags: