
VIADANA NATALE 2023
Venerdì 8 dicembre
dalle ore 15.00
Piazza Martini
MERCATINO DI NATALE
Mercatino hobbisti e stand di beneficenza con Milion Club e Croce Verde
dalle ore 16.00
Piazza Manzoni
ACCENDIAMO IL NATALE
Cerimonia di accensione dell’albero
Domenica 10 dicembre
Viadana
dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Centro Storico
MERCATO TERRA DEI GONZAGA
dalle ore 10.00
Casa VIadana Proloco
ASPETTANDO SANTA LUCIA & IL NATALE
ore 11.00
Sala Ragazzi Biblioteca Comunale
ORA DEL RACCONTO MAGICHE ATMOSFERE
Aspettando Santa Lucia
San Matteo delle Chiaviche
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Piazza Italia
MERCATINO DEGLI HOBBISTI
Martedì 12 dicembre
ore 21.00
Auditorium “Fabia Gardinazzi”
LA NOT CH’A RIVA SANTA LUSIA
Cantar, lesar e redar cum pedar.
Mercoledì 13 dicembre
ore 16.30
Sala Ragazzi Biblioteca Comunale
ORA DEL RACCONTO MAGICHE ATMOSFERE
Giocattoli e company
Sabato 16 dicembre
ore 21.15
Chiesa di San Pietro
CONCERTO DI NATALE
Corpo bandistico Lodovico Grossi
Domenica 17 dicembre
Cicognara
ore 16.00
Piazza Don Primo Mazzolari
ASPETTANDO BABBO NATALE 2023
Lunedì 18 dicembre
ore 16.30
Sala Ragazzi Biblioteca Comunale
ORA DEL RACCONTO MAGICHE ATMOSFERE
Natale è alle porte. Lettura più laboratorio
Sabato 24 dicembre
Cicognara
dalle ore 8.30
Piazza Don Primo Mazzolari
CORRI CHE TI PASSA
Camminata della Vigilia
Viadana
dalle ore 16.00
Piazza Manzoni
MERRY CHRISTMAS ARRIVA BABBO NATALE
La festa dei bambini con i regali offerti dai commercianti
Lunedì 26 dicembre
ore 19.00
Chiesa Castello
CONCERTO DI NATALE
Coro civico Marino Boni
Sabato 6 gennaio
San Matteo delle Chiaviche
ore 14.30
Corte Buvoli
PRESEPE VIVENTE
CASALMAGGIORE NATALE 2023
8 Dicembre
Casalmaggiore
Mercatino Forte dei Marmi
Per molti anni, il mercato di Forte dei Marmi ha offerto ai propri clienti una vasta gamma di prodotti di alta qualità. Dall’abbigliamento e degli accessori in lussuoso cachemire alla moda di alta gamma sia per uomo che per donna, il mercato ha tutto ciò di cui si ha bisogno. Inoltre, il mercato offre anche lenzuola e tovaglie in lino su misura, incorporando alcuni dei ricami di pizzo fiorentino più esclusivi e rispettando le preferenze del cliente.
16 dicembre
Ore 21:00
Teatro Comunale Casalmaggiore
Natale in casa Cupiello
Spettacolo onirico che è rappresentazione popolare ma al tempo stesso raffinatissima, una somma d’intuizioni e prodigiose visioni, ironie mascherate, malinconie esibite, teatro di citazioni e ricordi, ove l’attore, le voci e le marionette mostrano una sacra rappresentazione popolare che diventa colta dichiarazione di amore. Lo spettacolo, fedele al testo di Eduardo apre uno squarcio dentro l’immaginario e la memoria di ogni spettatore. Un sogno che prende vita attraverso il teatro di figura nel quale “Tommasino”, dopo aver detto il fatidico “sì”, rivive e fa rivivere il sogno di Luca Cupiello di smussare i conflitti attraverso il rituale del Presepe. Il presepe è l’orizzonte dentro cui si muove tutta l’opera, in senso reale e metaforico, è l’elemento necessario a Luca Cupiello per sperare in una umanità rinnovata e senza conflitti, ma è anche la rappresentazione della nascita e della morte, è il tempo del passaggio dal vecchio al nuovo, è la miscela tra passato e presente, è una iconografia consolidata.